Appena sento il primo freddo che mi pizzica le narici, non posso fare a meno di pensare al thè caldo, ad un caminetto accesso, ad una coperta morbida e avvolgente e soprattutto ad un’inebriante odore di cannella che si sparge per la casa… quindi, non mi rimane altro che mettermi a preparare i miei preferiti: i cinnamon rolls per una merenda del pomeriggio o per cominciare la giornata autunn-invernale con un gusto pungente e goloso!
INGREDIENTI (24 rolls da circa 6cm di diametro finale)
Impasto base
- 150 gr zucchero
- 150 gr farina integrale
- 180 gr farina 00
- 320 gr farina 0
- 6 gr di sale fino
- 10 gr di lievito di birra (o 3 gr di lievito secco)
- 120 gr latte di soia o altro latte
- 120 gr di acqua tiepida
- 150 gr di burro
- 60 ml di panna fresca
- 1 uovo
Farcitura
- 50 gr zucchero semolato
- 60 gr zucchero mascobado
- 18 gr cannella in polvere
- 25 gr burro fuso da spennellare
Decorazione
- 200 gr zucchero a velo
- 1 cucchiaio di acqua
PROCEDIMENTO
- Prendere due ciotole e versare e mescolare i componenti secchi da un lato (farina, zucchero, sale) e quelli liquidi dall’altro (burro fuso, acqua e latte con il lievito scolto, l’uovo).
- Mettere in planetaria gli ingredienti secchi e unirvi quelli liquidi e attivare l’impastatrice con l’attrezzo gancio finchè non si crea una massa omogenea e che si stacca dalle pareti.
In alternativa, inserire gli ingredienti liquidi nella ciotola di quelli secchi; mescolare inizialmente con un cucchiaio di legno e trasferire poi la massa su un piano di lavoro e lavorare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. - Inserire l’impasto in una ciotola e far lievitare circa 2 ore circa in forno.
Io ho utilizzato la funzione LIEVITAZIONE del mio abbattitore Fresco di Irinox per 75 minuti a 38°. - Nel frattempo preparare la farcitura mescolando la cannella con lo zucchero (va bene anche solo quello semolato, io preferisco il mascobado perchè è scuro ed è “integrale”).
- Riprendere l’impasto, dividerlo in due parti. Stendere metà dell’impasto su una spianatoia o su un tappeto in silicone. Io uso questo tappeto per macaron rovesciato al contrario: mi permette una facile gestione della stesura dell’impasto senza che questo si attacchi alla spianatoia; inoltre può essere un valido aiuto per ritagliare un rettangolo delle dimensioni corrette per i nostri cinnamon rolls.
- Spennellare di burro l’intera area e versare la farcitura uniformemente.
- Partendo dalla base più lunga, arrotolare l’impasto su se stesso, stingendo con le dita fino ad ottenere un cilindro regolare.
- Utilizzando del filo interdentale tagliare 12 rotolini in questo modo: tagliare a metà il cilindro, poi tagliare a metà di nuovo le metà ottenute e infine tagliare per ogni trancio ottenuto (in totale 4 tranci) altri 3 pezzi.
- Preparare le teglie con della carta forno precedentemente bagnata e strizzata; inburrare leggermente le teglie e cospargerle di farcitura. Adagiare 3 file di rolls da 4 rolls ciascuna, distanziandole di circa 2 cm l’una dall’altra.
- Mettere a lievitare di nuovo per circa 60 minuti in forno.
Io ho utilizzato la funzione LIEVITAZIONE del mio abbattitore FRESCO per 40 minuti a 38°. - Infornare poi a 180° in forno statico per 35 minuti scambiando le teglie a metà cottura.
Lasciar raffreddare poi circa 30 minuti. - Mescolare infine lo zucchero a velo con un cucchiaio d’acqua fino alla consistenza desiderata (io opto per una consistenza molto densa, quindi inizio con qualche goccia d’acqua e aggiungo pian piano) e versare a filo sui cinnamon rolls ancora tiedipi.
Ecco qui la gallery che sintetizza i passaggi principali:
Che dire? Una bontà infinitaaaaa!!!
Quando la farcitura si sarà seccata all’aria, si possono poi coprire con della pellicola e si mantengono per qualche giorno. In alternativa, io li divido e li surgelo con l’abbattitore (funzione SURGELAZIONE DELICATA per 90 minuti con teglia ancora calda) e ne ho sempre a disposizione.
Provate e fatemi sapere! Si può in ogni caso variare la farcitura con nutella oppure marmellate o creme varie e diventano una merenda alternativa, magari per chi non ama molto la cannella.

