Avete anche voi qualche problemino a far mangiare la frutta e la verdura ai vostri piccoletti? Vi risolvo un piccolo problema.
Un dolce che contiene frutta e verdura: un’ottima bundt cake con carota (cruda), mandorle tritate e pesche a pezzetti. In più, per renderla ancora più leggera, ho sostituito il burro con l’olio di arachidi, quindi è pure lactose free.
E’ una delle mie torte preferite e la mangerei in continuazione.
Semplice, veloce e buonissima. Ecco come prepararla!
INGREDIENTI
- 270 gr di carote (circa 3 carote grandi)
- 160 gr di olio di semi di arachidi (o girasole o mais)
- 3 uova grandi
- 220 gr di zucchero semolato (o di canna, per un gusto meno dolce)
- 270 gr di farina 00 / per dolci
- 100 gr di mandorle tritate finemente
- 16 gr di lievito per dolci
- 3 gr di sale
- 2 pesche a pezzettini e leggermente infatinate
- scorza grattuggiata di arancia / aroma mandorla (opzionale)
PROCEDIMENTO
- Tritare con un tritatutto / food processor le carote a pezzetti insieme all’olio di semi.
- Montare le uova con lo zucchero semolato per 7-8 minuti, finchè il composto sarà gonfio e spumoso.
- Aggiungere le carote con l’olio, l’aroma o la buccia di arancia grattuggiata, le mandorle tritate e mescolare.
- Incorporare la farina con il lievito setacciati e terminare con le pesche a pezzetti da inserire con una spatola (così le pesche non si spiaccicano ovunque).
- Infarinare lo stampo e infornare a 180° per 45 minuti.
- Lasciare raffreddare per 15 minuti e poi capovolgere lo stampo per sformare la torta.
Conservare in frigo per 3-4 giorno perchè la pesca potrebbe andare a male se lasciati a temperatura ambiente.
A me piace sempre decorare queste ciambelle sontuose.
In questo caso ho sciolto 100 gr di cioccolato bianco e ricoperto con delle mandorle a lamelle leggermente tostate in padella.
In alternativa si può spolverare con zucchero a velo e bagnare le fette con del latte aromatizzato alla cannella al momento del servizio.
Da una semplice ciambella può nascere un dolce elegante e goloso.
Questa è anche una buona soluzione per colazioni e merende oppure una base per torte da compleanno se accompagnata con un frosting a base di mascarpone. Divertitevi, insomma!
Provate e taggatemi: sono curiosa di vedere quello che creerete.
Bacetti 😉