Ho deciso che iniziare alla mattina con un cappuccino caldo e una fetta di Torta al grano saraceno, nocciole e confettura di lamponi è una coccola che mi merito in questo periodo.
Una delizia profumata e semplice da preparare, magari insieme ai bambini e perfetta da regalare per un’occasione o un the caldo con le amiche.
Questo 2025 è iniziato carico di vento di attesa: il mondo cambierà dopo questo 2024 fatto di elezioni, avvenimenti della vita e incertezze generali.
Il cibo rimane sempre una risposta, ringraziando di potervi accedere facilmente.
Non pensi che abbiamo una fortuna grande e a volte sproporzionata rispetto alle energie che immettiamo nel mondo?
Mi consola pensare che il lavoro delle nostre mani può fare tanto:
è per questo che vedo questa ricetta come un dono che può portare ad avere cura e dolcezza verso qualcuno.
Di questa torta fragrante e molto profumata, grazie all’apporto delle nocciole tritate e della farina di grano saraceno, ne ho prodotto anche un video nei miei canali social, che ti lascio qui sotto.
Se ti va, seguimi anche su questa piattaforma 😉
Visualizza questo post su Instagram
TORTA GRANO SARACENO, NOCCIOLE E CONFETTURA DI LAMPONI
INGREDIENTI
- 110 g di farina AmorBimbi di Molino Moras
- 90 g farina di grano saraceno
- 70 g di nocciole tritate finemente o farina di nocciole
- 30 ml di latte vegetale alle mandorle
- 4 uova
- 125 g di burro
- 150 g di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 16 g di lievito per dolci
- 2 pizzichi abbondanti di sale
- 130 g di confettura extra di lamponi
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
- In una ciotola, monta il burro a temperatura ambiente insieme a metà dello zucchero finchè si sarà formata una cremina soffice e areosa. Se monti in planetaria, ti consiglio di usare la frusta a K, non quella a fili.
- A quel punto, inserisci un tuorlo alla volta (ti ho detto vero di dividere tuorli e albumi?) e continua a montare.
Quando hai messo dentro l’ultimo tuorlo, ti consiglio di continuare a montare per altri 7 minuti a media velocità. - Prendi gli albumi che hai messo in una ciotola con il rimanente zucchero e parti a montare gli albumi.
Smetti quando girando la ciotola sopra la tua testa, non ti cadrà nulla addosso. - Versa nella ciotola di prima tutte le polveri: farine (AmorBimbi, saraceno e nocciole), lievito setacciato e sale.
Mescola bene e aggiungi anche il latte vegetale per dare una struttura più cremosa. - E’ il momento di unire gli albumi: parti con poco perchè l’impasto è molto denso.
Termina con tutto l’albume montato ed è il momento di trasferire tutto in una teglia con dimensioni 20×20 cm, foderata di carta forno. - Cuoci in forno ventilato a 170°, per 40 minuti.
- Una volta cotto, lascia raffreddare bene. Taglia a metà e farcisci con la confettura extra di lamponi.
- Termina con una bella spolverata di zucchero a velo e condividi con chi vuoi.
TIPS:
- ti consiglio di bagnare leggermente la torta con uno sciroppo di acqua e zucchero
- conservala in un recipiente coperto perchè tende a seccarsi velocemente
- puoi produrre questa torta anche in versione plumcake da affettare
- puoi realizzare delle fettine e congelarle per le merende o per la colazione
Se vuoi provare altre ricette che non prevedono l’uso di creme e che sono ottime da fare in stock, ti lascio queste proposte:
- Muffin zucca e gocce di cioccolato fondente
- Muffin carote e mandorle senza burro
Ti auguro un buon 2025, che sia ricco di nuovi stimoli, di pensieri che ti porteranno oltre te, di trovare quell’equilibrio da coltivare, sorridendo anche agli alti e bassi della vita.