A volte le cose che sembrano più complicate, si rivelano poi le più semplici e geniali.
Parlo della pasta fillo e di questi cestini con crema di ricotta e ciligie.
La pasta fillo è un ingrediente un po’ temuto ma secondo me è una rivelazione versatile che ti consente di produrre dei piatti o dolcetti deliziosi in un attimo.
I greci, come diceva la mia prof di greco (un po’ di parte), “hanno inventato tutto”, compresa questa pasta sottilissima e croccantissima (e dal gusto neutro) che fa da sfondo a preparazioni dolce e salate. Basta scatenare la fantasia e una passione un po’ spinta per la geometria e le pieghette.
Volete una prova? Questa ricetta, che può essere declinata con diversi frutti, è l’arma vincente per un dessert a fine pasto, anche un po’ improvvisato, da offrire ai commensali.
Oppure un dolcetto light e sensa sensi di colpa per chi, come me, si ritrova in dieta perenne!
INGREDIENTI (PER 9 CESTINI)
- 9 fogli di pasta fillo
- 250 g di ricotta vaccina (o di capra)
- 40 g di zucchero di canna grezzo integrale (io uso quello della Conad, che è tipo una polvere)
- 20-25 ciliegie + quelle che vi mangerete preparando il dolce
PROCEDIMENTO
- Prendere un foglio di pasta fillo e spennellarlo con poca acqua e olio mescolati insieme.
Piegarlo per metà per il lato corto e ripetere l’operazione fino a creare un rettangolino da adagiare all’interno delle cavità di una tipica teglia muffin (io uso quella dell’Ikea). - Mescolare la ricotta con lo zucchero fino ad ottenenere una crema liscia e buonissima.
- Versare un cucchiaio abbondante di crema sopra i cestini di pasta fillo e terminare con delle ciliegie snocciolate disponendole a pancia in su (sennò poi perdono troppa acqua e non si cuoce bene la pasta fillo).
- Infornare per 15 minuti a 200° finchè la pasta sarà ben cotta e croccante.
- Estrarre i tortini e spolverare con dello zucchero a velo e qualche ciligia fresca.
Consigli:
– potete fare lo stesso esercizio con altra tipologia di frutta ma attenzione alla quantità d’acqua che non vada a bagnare troppo l’impasto;
– conservate poi in frigo per qualche giorno;
– per rigenerare i cestini sono sufficienti 10 secondi di microonde.