E’ la prima volta che preparo le fave e uso la pasta fillo. Per questo motivo ho deciso di chiamare questa ricetta “pasta fillo e fave”: c’è sempre un prima volta e devo dire che mi è particolarmente riuscita. Ho scelto un ripieno semplice, che rimanesse morbido e cremoso arricchito con qualche cucchiaino di pesto, altro elemento che adoro.
La pasta fillo si adatta benissimo a preparazioni dolci e salate: credo che inizierà a far parte della mia dispensa in maniera costante. E’ più veloce da cucinare e più leggera della pasta sfoglia. Direi che bastano come caratteristiche per eleggerla la nuova regina del frigo, no?
INGREDIENTI
- 4 fogli di pasta fillo
- 200 g di fave fresche
- 250 g di ricotta fresca
- 100 g di philadelphia
- 150 g di caciotta fresca a cubetti
- 3 fette di prosciutto cotto
- 2 cucchiai di pesto
- 1 uovo
- sale, pepe, olio q.b.
PROCEDIMENTO
- Sbollentare le fave in acqua bollente salata per 15-20 minuti.
- Prepariamo il ripieno mescolando in una ciotola, la ricotta, la philadelphia, l’uovo, la caciotta, il prosciutto a pezzetti e il pesto. Aggiungere le fave sbollentate (tenendone da parte alcune per decorare la torta) e regolare di sale e pepe.
- Foderare il fondo dello stampo con della carta da forno e spennellare i bordi con dell’olio.
- Spennellare con dell’acqua un foglio di pasta fillo e posizionarlo al centro dello stampo, proseguire con il secondo foglio e posizionarlo a 90° rispetto al primo e ripetere un’altra volta questa operazione.
- Stendere l’impasto all’interno dello stampo e richiudere i bordi della pasta fillo verso l’interno. Decorare con qualche fava e cubetti di caciotta. Terminare con una generosa grattata di pepe.
- Cuocere in forno a 200° per 20 minuti.